Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Settembre 2014 | Economia

Microsoft padrone di Minecraft

Affare fatto. Dopo le voci degli ultimi giorni, Mojang, start-up svedese nata nel 2009 e ideatrice del videogame  Minecraft , ha confermato di essere stata acquisita da Microsoft per una cifra vicina ai 2,5 miliardi di dollari .  Il nuovo ceo della compagnia americana, Satya Nadella, ha deciso di investire molto sui videogame, nel tentativo di creare un circolo virtuoso con la console Xbox One, il software Windows (anche nella versione mobile) e il negozio di app della compagnia. Inserirsi prepotentemente nel settore dovrebbe velocizzare la risalita di Microsoft, da anni in difficoltà economiche e gestionali, e potrebbe salvare il destino di Xbox One, che sta perdendo il confronto con PlayStation 4. Insomma, stando alle dichiarazioni che arrivano da Rdemond, Mojang “rappresenta una miniera di opportunità per il futuro nel campo dell’intrattenimento” . Minecraft conta su 50 milioni di copie vendute e almeno sul doppio degli utenti , grazie alle applicazioni di gioco scaricate da Apple Store e Google Play Store. Mettere il marchio di Windows sul gioco garantisce introiti immediati per circa 290 milioni di dollari l’anno. E potrà guadagnare anche sulle vendite legate alle console e ai sistemi operativi mobili rivali, da PS4 ad Android, passando per iOs.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...