Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Settembre 2014 | Economia

Microsoft padrone di Minecraft

Affare fatto. Dopo le voci degli ultimi giorni, Mojang, start-up svedese nata nel 2009 e ideatrice del videogame  Minecraft , ha confermato di essere stata acquisita da Microsoft per una cifra vicina ai 2,5 miliardi di dollari .  Il nuovo ceo della compagnia americana, Satya Nadella, ha deciso di investire molto sui videogame, nel tentativo di creare un circolo virtuoso con la console Xbox One, il software Windows (anche nella versione mobile) e il negozio di app della compagnia. Inserirsi prepotentemente nel settore dovrebbe velocizzare la risalita di Microsoft, da anni in difficoltà economiche e gestionali, e potrebbe salvare il destino di Xbox One, che sta perdendo il confronto con PlayStation 4. Insomma, stando alle dichiarazioni che arrivano da Rdemond, Mojang “rappresenta una miniera di opportunità per il futuro nel campo dell’intrattenimento” . Minecraft conta su 50 milioni di copie vendute e almeno sul doppio degli utenti , grazie alle applicazioni di gioco scaricate da Apple Store e Google Play Store. Mettere il marchio di Windows sul gioco garantisce introiti immediati per circa 290 milioni di dollari l’anno. E potrà guadagnare anche sulle vendite legate alle console e ai sistemi operativi mobili rivali, da PS4 ad Android, passando per iOs.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...