Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Settembre 2014 | Innovazione

Cina, c’è la pista per chi usa lo smartphone

L’idea arriva dalla Cina , località Chongqing city, nella provincia del Sichuan sud-orientale. Su un marciapiede Yangren Street spunta la prima pista per smartphone.  Obiettivo numero uno: evitare gli incidenti causati dalla distrazione. Le piste infatti sono divise in due corsie, No Cellophones e Cellophones, cammina qui a tuo rischio e si propongono di aiutare i pedoni a camminare nella giusta direzione, grazie ai segnali appositi disegnati sul marciapiede. Secondo Nong Cheng, responsabile dell’area marketing della Meixin Group, che gestisce il parco cittadino dove è stata inaugurata la doppia corsia, l’iniziativa mira a far capire in modo alquanto ironico che è pericoloso scrivere sullo smartphone mentre si cammina in strada.  

Guarda anche:

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...