Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Settembre 2014 | Innovazione

Cina, c’è la pista per chi usa lo smartphone

L’idea arriva dalla Cina , località Chongqing city, nella provincia del Sichuan sud-orientale. Su un marciapiede Yangren Street spunta la prima pista per smartphone.  Obiettivo numero uno: evitare gli incidenti causati dalla distrazione. Le piste infatti sono divise in due corsie, No Cellophones e Cellophones, cammina qui a tuo rischio e si propongono di aiutare i pedoni a camminare nella giusta direzione, grazie ai segnali appositi disegnati sul marciapiede. Secondo Nong Cheng, responsabile dell’area marketing della Meixin Group, che gestisce il parco cittadino dove è stata inaugurata la doppia corsia, l’iniziativa mira a far capire in modo alquanto ironico che è pericoloso scrivere sullo smartphone mentre si cammina in strada.  

Guarda anche:

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...