Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Settembre 2014 | Innovazione

Anche Google contro i futuri Datagate

Stop alla consegna indiscriminata di dati riguardanti gli utenti alla polizia: Google e Apple hanno deciso di bloccare la collaborazione protratta in questi anni con i servizi di intelligence, annunciando che d’ora in avanti i dispositivi Android e iOs non saranno concessi facilmente alle forze dell’ordine. Le aziende faranno un passo indietro , non intervenendo direttamente nel sistema di decrittazione di smartphone e tablet, a meno che non ci siano specifiche richieste giudiziarie a riguardo. Le password e gli id verranno mantenuti segreti, nel tentativo di proteggere la privacy degli utenti, le loro immagini, i messaggi e le e-mail.  La svolta è agevolata dall’entrata in commercio di iOs 8 , nuovo sistema operativo della Mela, e dal prossimo Android, corrispettivo di BigG. Entrambi i software avranno un sistema di criptaggio più avanzato, che non permetterà ai funzionari aziendali di violare gli account dei clienti.

Guarda anche:

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...