Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Settembre 2014 | Attualità

Soderbergh rifà Indiana Jones come un film muto

Steven Soderbergh ha deciso di “ prendersi una pausa” dalla regia cinematografica per impegnarsi in un progetto molto particolare. L’autore ha infatti rimontato I predatori dell’arca perduta in bianco e nero e senza sonoro, per “scopi educativi” . Ovvero: “ Voglio che vediate questo film pensando solo alla messa in scena, come sono costruite e disposte le inquadrature , quali sono le regole del movimento, quali i modelli di montaggio. Vedete se riuscite a riprodurre il processo mentale che è risultato in queste scelte chiedendovi: perché ogni inquadratura – lunga o breve – è stata tenuta esattamente per quella durata e piazzata in quell’ordine?”. Soderbergh lo scrive nel suo blog per spiegare il motivo dietro questo esperimento. “ Ovviamente, conoscere storia, personaggi e performance è cruciale per dirigere bene, ma la mia teoria è che un film dovrebbe funzionare anche senza sonoro , e in quel caso la messa in scena diventa di massima importanza”.

Guarda anche:

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...