Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Settembre 2014 | Attualità

Il nuovo Quattroruote verso l’innovazione

Quattroruote si rinnova completamente. A partire dal numero di ottobre , il periodico dell’ Editoriale Domus imbocca una strada di evoluzione , esaltando i valori storici di Quattroruote come la completezza dell’informazione, il rigore e la profondità d’analisi combinandoli con una veste moderna e attuale. Il fulcro è un sistema informativo focalizzato sull’integrazione fra c arta, web, social e servizi per il lettore e il professionista . Sotto il profilo editoriale, il progetto della nuova rivista si struttura su tre pilastri: Quattroruote, unico giornale al mondo a disporre di un impianto di prova privato verrà ulteriormente potenziato, con l ’introduzione di tre livelli di prove su strada . Inoltre trovano dunque maggiore spazio articoli e spunti focalizzati sulla riscoperta della cultura automobilistica grazie alle nuove sezioni Protagonisti e Storie d’Auto . Secondo il fondatore Gianni Mazzocchi, Quattroruote è sempre stata “ al servizio degli automobilisti” e continuerà a svolgere tale ruolo di guida attraverso inchieste, reportage e approfondimenti finalizzati a rappresentare gli interessi dei consumatori. A questo proposito, è doveroso sottolineare la sempre maggior importanza che troveranno, all’interno del giornale, le conoscenze e l’esperienza di Quattroruote Professional : da tempo un punto di riferimento per chi fa dell’auto il proprio mestiere, oggi diventa un asset informativo basilare anche per il consumatore. A far da adeguata cornice all’inedita ripartizione dei contenuti è l’altrettanto nuova veste grafica: font più leggibili, razionalizzazione degli spazi, linguaggio fotografico regalano una lettura più facile e immediata. 

Guarda anche:

icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...