Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Settembre 2014 | Innovazione

Sempre connessi, anche in volo

L’agenzia europea per la sicurezza aerea ha dato il via libera all’utilizzo in modalità connessa di apparecchi elettronici sugli aerei , eliminando l’obbligo di disconnetterli durante il volo. In base alle nuove regole, da oggi ” le compagnie aeree potranno consentire di tenere connessi gli apparecchi elettronici, senza la funzione in volo ” che è permessa al momento, ma che tiene gli apparecchi disconnessi da internet. Nel comunicato, Easa sottolinea che gli apparecchi consentiti sono “smartphone, tablet, computer portatili, lettori di e-book, lettori di file mp3” . “E’ l’ultimo passo per consentire l’offerta di servizi wif i ” sugli aerei, aggiunge la nota Easa. La nota precisa tuttavia che spetta a ciascuna compagnia aerea stabilire se ci sono le condizioni di sicurezza per permettere l’uso in volo di apparecchi elettronici connessi. ” Per questa ragione potrebbero esserci differenze tra compagnie aeree riguardo all’uso di apparecchi elettronici” precisa la nota.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...