Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Ottobre 2014 | Attualità

Leggi e decreti sul digitale, ancora indietro di vent’anni

La bozza del disegno di legge sulla concorrenza contiene indicazioni per l’attuazione dell’agenda digitale. Nel testo si legge che bisogna “individuare un programma strategico nazionale per lo sviluppo delle reti di nuova generazione e dei servizi digitali che individui specifici traguardi intermedi (‘milestones’) da raggiungere e preveda il monitoraggio attivo sia delle iniziative pubbliche che di quelle private”. Come dire che siamo ancora nel limbo tra aria fritta e incosistenza con linee di principio che se pur evanno messe su carta dovrebbero essere scontate almeno dagli anni Novanta. Eppure sono queste le indicazioni date dai ministeri e dall’Antitrust per la stesura del disegno di legge. Questo documento è dunque poco più di una segnalazione di priorità, debole anche sul piano dell’indirizzo politico , che contiene ipotesi di intervento a seconda dei vari settori elencati con in calce a ogni proposta “osservazioni e criticità”. Norme per lo sviluppo dell’Agenda digitale sono contenute anche nel decreto Sblocca Italia , all’esame del Parlamento: l’articolo 6 del decreto “prevede agevolazioni per la realizzazione di reti di comunicazione elettronica a banda ultralarga e norme di semplificazione di reti di comunicazione elettronica a banda ultralarga e norme di semplificazione per le procedure di scavo e di posa aerea dei cavi, nonché per la realizzazione delle reti di telecomunicazioni mobili”. Insomma, in ritardo di vent’anni.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...