Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Novembre 2006 | Attualità

AUDITEL I NUMERI DELLA TV (a cura di G.Bellocci)

CHIAMATELO “AVVOCATO DEL DIAVOLO” Dove va il calcio in tv dopo la bufera legata a “moggiopoli”? I cambiamenti più palpabili hanno investito i talk show. La7 ha vissuto una rivoluzione… “culturale”, dal momento che Aldo Biscardi è stato, più o meno inopinatamente, tirato dentro nello scandalo. Il mitico “Processo del lunedì” è traslocato sul circuito 7 Gold dove continua a difendersi con dignità. Il suo posto su La7 è stato preso da “Le partite non finiscono mai”, curato e presentato da Darwin Pastorin. Quest’ultimo, giornalista “letterato”, ha conferito al talk un profilo da “super-nicchia” per la seconda serata (tali anche gli ascolti, pari a una media di 370.000 spettatori). Alla direzione di Rai Sport è arrivato il competente Massimo De Luca, reduce da un’esperienza ultra-decennale a Mediaset. La nomina è arrivata quando le squadre dei programmi erano già state composte, ma non ci pare per nulla casuale che la nuova “Domenica sportiva” di Raidue, presentata dal sobrio Jacopo Volpi, abbia oggi l’impronta che tanto può piacere a De Luca, del quale si ricorda l’ottimo feeling con Raimondo Vianello in “Pressing Champions League”: toni leggeri e sdrammatizzanti, attenti quel minimo che basta per fare un po’ d’informazione senza menarsela troppo con moviole e tattiche. Il magnifico Teo Teocoli, come ospite fisso “rossonero ma obiettivo”, è il migliore testimonial di un restyling che oggi ha permesso alla “Domenica sportiva” di pareggiare i conti con l’eterno rivale “Contro Campo-Diritto di replica”. I programmi viaggiano con l’identica media di 950.000 calciofili, anche se per il talk di Italia 1 bisogna specificare che: a) è il prolungamento serale di “Contro Campo-Ultimo minuto”, divenuto il… “90° minuto” di Mediaset; b) l’auditel registra oltre un milione e mezzo di utenti per i soli venti minuti di “Contro Campo-Diritto di replica” dedicati al posticipo del campionato, quando la “Domenica sportiva” non è ancora partita. Alberto Brandi assolve bene al compito di sostituire Sandro Piccinini, ma sul programma cala ancora ogni tanto il sospetto di voler creare un’atmosfera da super-scoop, possibilmente sfrugugliando su qualche guaio dell’Inter. E la difesa del Milan a volte rasenta la sudditanza aziendale. Vedi lo spazio dato nella puntata del 5 novembre all’“avvocato del diavolo” Leandro Cantamessa…

Guarda anche:

https://www.museodeltessuto.it/mostre/azzedine-alaia-cristobal-balenciaga-scultori-della-forma/

Balenciaga e Alaia, a Prato 50 abiti-scultura dei couturier

Prima volta in Italia dal debutto parigino, l'idea fu di Givenchy È in corso fino al 3 maggio 2026 al museo del tessuto di Prato la mostra 'Azzedine Alaia e Cristobal Balenciaga. Scultori della...

L’Italia sui giornali del mondo: 4 e 5 novembre 2025

La stampa estera si concentra sul braccio di ferro con Mosca dopo i commenti offensivi sul crollo della torre a Roma, che ha causato la morte di un operaio. Spazio anche al caso del sospettato del...
mensa-scuola-tomo_BEGINNER

Le mense scolastiche dividono l’Italia in due

Foodinsider registra differenze marcate tra Nord e Sud, anche se non mancano i miglioramenti In Italia le mense scolastiche viaggiano a due velocità, nonostante i segnali di miglioramento. Accanto a...