Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Ottobre 2014 | Attualità

Politici tedeschi uniti nel digitale

Vertice di coalizione ieri sera a Berlino tra i partiti di maggioranza che hanno stabilito le priorità dell’agenda di governo tedesca per i prossimi mesi. Nella dichiarazione pubblicata al termine della riunione, si legge che sono tre, in particolare, i settori che necessitano di misure urgenti: un miglior quadro economico per l’industria tedesca, l’ampliamento dell’infrastruttura digitale e la “svolta energetica”. Per i partiti di governo in Germania dunque la digitalizzazione e soprattutto la costruzione di reti capillari e veloci è un fattore strategico. Nei giorni scorsi anche in Italia si era genericamente inserito nell’agenda di governo lo sviluppo delle infrastrutture di rete. Ma il nostro Paese è in ritardo di un decennio rispetto alla Germania per numero di accessi alla banda larga e ultra larga. Il vertice di governo di Berlino è in chiaro monito se uno dei Paesi strutturalmente più avanzato ritiene di mettere nei tre punti chiave questo tema. Il lavoro e il futuro anche del nostro Paese richiede passi concreti e una marcia diversa per non rimanere emarginati da un Europa che già è mediamente molto avanti a noi per infrastrutture tecnologiche. Alla riunione hanno preso parte i segretari di partito, i segretari generali, i presidenti e i capigruppo parlamentari dei partiti di governo così come diversi ministri. Il fatto che ad un anno dalle elezioni politiche un comitato direttivo della Grande Coalizione si sia tenuto per la prima volta al cancellierato e in forma collegiale, è una grande notizia, sottolinea il quotidiano tedesco “Frankfurter Allgemeine Zeitung” : di solito, infatti, sono solo Merkel, Seehofer (segretario della Csu, ndr) e Gabriel (leader Spd) ad assumere le decisioni più importanti all’interno di una cerchia ristretta, senza far trapelare nulla all’esterno.

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
viaggio in Italia - Luigi Ghirri a Istanbul

Viaggio in Italia in mostra a Istanbul

Dopo Parigi e Londra continua il tour per i 40 anni del progetto fotografico messo in piedi da Luigi Ghirri Erano gli inizi degli Anni Ottanta quando il fotografo emiliano Luigi Ghirri chiamò a...

La fondazione di Sinner per i bambini

Il tennista ha presentato l'iniziativa cui partecipano anche il suo manager. Alex Vitttur, e Stefano Domenicali Dall'impegno sul campo all'impegno messo in campo per gli altri. Si chiama Jannik...