20 Ottobre 2014 | Attualità

Ricercatori e imprese a Firenze per l’ICT forum

3400 partecipanti all’Ict Proposer’s Day 2014 di Firenze forum aperto oggi a Firenze organizzato dalla Commissione europea come evento del semestre italiano di presidenza. I partecipanti sono  ricercatori, consulenti e operatori dell’Ict da oltre cento paesi ; oltre mille gli italiani presenti. L’obiettivo è illustrare e condividere progetti, attivare collaborazioni e sviluppare partenariati e reti tra università, istituti di ricerca, mondo dell’impresa e attori istituzionali per accedere ai finanziamenti europei destinati alla ricerca e all’innovazione (oltre un miliardo di Euro nel triennio 2015-18) nell’ambito del programma quadro europeo per la ricerca e l’innovazione Horizon 2020. Nelle 40 sessioni in programma è possibile presentare un progetto e individuare interlocutori con cui portarlo avanti. Sono previsti meeting points per i soggetti interessati a filoni di ricerca comuni e uno spazio per l’informal networking. I settori interessati vanno dalla farmaceutica alle telecomunicazioni, dalla sicurezza ai beni culturali dall’ambiente alle infrastrutture.

Guarda anche:

Il turismo culturale in Italia nel 2025: la ripresa trainata da arte, musei e nuove esperienze

Il turismo culturale in Italia continua a rappresentare una delle leve più decisive per l’attrattività e la crescita del Paese. L’ultimo rapporto Federculture, arricchito dai dati più recenti delle...

L’italia sui giornali del mondo: 28 e 29 agosto

Negli ultimi due giorni, i media esteri hanno dedicato ampia attenzione all’economia italiana, evidenziando la contrazione nel secondo trimestre e il rallentamento delle fusioni bancarie. Numerosi...
florence dome-pcdazero

Itinerari d’estate: Firenze, Brunelleschi come non lo avete mai visto

A pochi passi da Santa Maria del Fiore con un visore 3D si può ammirare la cupola da una prospettiva completamente nuova Immaginate un viaggio nel tempo in cui Filippo Brunelleschi arriva a...