Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Dicembre 2014 | Innovazione

Le street dell’ Himalaya

Presto anche da casa sarà possibile esplorare le straordinarie bellezze naturali del Bhutan, uno dei paesi himalayani più chiusi al mondo esterno. Grazie a Google che ha messo a punto un progetto della sua applicazione “Street View” ad hoc per il regno che permetterà agli internauti di spaziare fra le sue maestose montagne, i suoi monasteri dimenticati dal tempo e i suoi fiumi dalle acque incontaminate. La “Terra del drago tonante”, così è ribattezzato il piccolo regno, è stata a lungo uno dei Paesi più isolati del pianeta dove ancora oggi i pochi turisti stranieri che vi si recano devono pagare una tassa di soggiorno di minimo 200 dollari al giorno. Ma in linea con una serie di recenti concessioni alla modernità – la televisione è arrivata nel Paese solo nel 1999 – il governo ha autorizzato Google a gettare un occhio indiscreto fra le meraviglie di questo suo piccolo regno incastonato fra i picchi himalayani

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...