Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Dicembre 2014 | Innovazione

Le street dell’ Himalaya

Presto anche da casa sarà possibile esplorare le straordinarie bellezze naturali del Bhutan, uno dei paesi himalayani più chiusi al mondo esterno. Grazie a Google che ha messo a punto un progetto della sua applicazione “Street View” ad hoc per il regno che permetterà agli internauti di spaziare fra le sue maestose montagne, i suoi monasteri dimenticati dal tempo e i suoi fiumi dalle acque incontaminate. La “Terra del drago tonante”, così è ribattezzato il piccolo regno, è stata a lungo uno dei Paesi più isolati del pianeta dove ancora oggi i pochi turisti stranieri che vi si recano devono pagare una tassa di soggiorno di minimo 200 dollari al giorno. Ma in linea con una serie di recenti concessioni alla modernità – la televisione è arrivata nel Paese solo nel 1999 – il governo ha autorizzato Google a gettare un occhio indiscreto fra le meraviglie di questo suo piccolo regno incastonato fra i picchi himalayani

Guarda anche:

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...