Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Novembre 2014 | Attualità

Firefox celebra anniversario con più privacy

Il browser Firefox di Mozilla celebra il decimo compleanno annunciando novità sul fronte della privacy. In arrivo c’e’ il tasto ‘dimentica’, che con un click consente di cancellare cronologia e cookie in un arco di tempo scelto dall’utente, dagli ultimi 5 minuti alle ultime 24 ore. Tra le opzioni di ricerca preinstallate, inoltre, c’e’ la possibilita’ di usare il motore DuckDuckGo, che a differenza di Google e altri non traccia l’utente e le sue ricerche online. Il mese scorso, spiega il vicepresidente di Firefox Johnathan Nightingale sul blog della compagnia, Harris Poll ha condotto una ricerca globale commissionata da Mozilla, da cui e’ emerso che il 74% dei 7mila adulti intervistati credono che le internet company sappiano troppo sugli utenti , mentre il 54% ha ammesso di aver fatto online qualcosa ‘da dimenticare’. Da qui il tasto ‘dimentica’ , l’integrazione di DuckDuckGo che non immagazzina informazioni sulle ricerche degli utenti, e una guida per spiegare agli utenti alcune delle opzioni sulla privacy offerte da Firefox. A queste in futuro dovrebbero aggiungersene altre, grazie al lancio dell’iniziativa ‘Polaris’ che vede Mozilla collaborare con il Center for Democracy & Technology e con il Progetto Tor proprio per aumentare la privacy su internet. Ulteriore novità annunciata per i 10 anni di Firefox e’ ‘MozVR.com’, un sito che usa la realtà virtuale e parla di realta’ virtuale, nato per condividere esperienze sull’argomento e mostrare i lavori degli sviluppatori. Il sito funziona con il visore Oculus Rift, di proprietà di Facebook.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...