Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Novembre 2006 | Attualità

‘Tv senza frontiere’, ne discute l’Europa

Sarà discussa in serata dalla commissione Cultura dell’Europarlamento la proposta di revisione della direttiva ‘Tv senza frontiere’, presentata dalla Commissione Ue il 31 dicembre 2005 e discussa oggi pomeriggio dal consiglio dei ministri europeo. Le innovazioni principali del nuovo testo riguardano un rilassamento dei limiti quantitativi imposti alla pubblicità in televisione e l’introduzione di un quadro normativo che disciplina il ‘product placement’, ovvero la promozione di un prodotto attraverso il suo inserimento in un film o in una fiction con il marchio ben visibile. Un altro punto in discussione riguarda la suddivisione del mercato televisivo in media ‘lineari’ (tv tradizionale e a pagamento) e ‘non lineari’ (i servizi interattivi, i nuovi media via tv, il video on demand). La direttiva punta a disciplinare i media ‘lineari’, mentre per quelli ‘non lineari’ sono previsti solo dei principi di base. Alcuni europarlamentari italiani hanno presentato un emendamento per proibire la proprietà di emittenti televisive ai detentori di cariche pubbliche, ai loro familiari fino al secondo grado di parentela e alle società da loro controllate. Per il commissario alla Società dell’informazione e ai Media Viviane Reding la questione sollevata dagli italiani non è di competenza europea ma “delle leggi nazionali e delle norme di concorrenza”

Guarda anche:

face-PublicDomainPictures

Un avatar in cattedra? Alla Sapienza di Roma è realtà (virtuale)

Parte lo studio AI-Learn per rivoluzionare la didattica in Medicina e mettere l’intelligenza artificiale al servizio della formazione medica Avete mai immaginato di seguire una lezione universitaria...
math-MarandaP

L’ansia da matematica è materia di studio

L'Università di Trieste è tra le prime tre al mondo per lo studio scientifico di quella che per molti è una compagna di vita sin dalla scuola primaria La notizia arriva in via ufficiale dall'estero:...
surgery-sasint_infermieri

Infermieri, mancano anche gli iscritti all’Università

Non solo mancano le figure di assistenza in corsia: adesso in Italia si rischia di rimanere anche senza le giovani leve Nei test di ammissione per i corsi di laurea in Infermieristica delle 41...