Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Marzo 2007 | Innovazione

Gli Stati Uniti e la Cina trascinano lo sviluppo dei collegamenti internet a banda larga

Trascinato da Usa e Cina, che contano rispettivamente 54,6 milioni e 46,6 milioni di abitazioni con un collegamento a banda larga, il mercato delle connessioni ad alta velocità ha raggiunto il traguardo di 250 di case raggiunte dal segnale alla fine del 2006, ha reso noto eMarketer.  Il terzo paese per numero di collegamenti è il Giappone che vanta 23,7 milioni di abitazioni che viaggiano ad alta velocità. Per trovare un paese europeo bisogna scivolare in quinta posizione dove si trova il Regno Unito con 12 milioni di abitazioni. Il nostro paese è ottavo, con 7,9 milioni e un ampio distacco dalla settima Francia che canta 11,2 milioni di unità abitative connesse. Chiude la graduatoria una modesta Argentina con 1,4 milioni di abitazioni. “Paesi come la Corea del Sud, il Giappone e gli Stati Uniti stanno entrando in una nuove fase dello sviluppo della banda larga”, ha affermato Ben Macklin, analista di eMarketer, specificando che “il mercato si sta spostando dalla connessione ad alta velocità a quella ad altissima velocità”.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...