Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Novembre 2006 | Attualità

Anche Cossiga contro l’ironia sul Papa

L’ex presidente Francesco Cossiga ha presentato una interpellanza al presidente del Consiglio Romano Prodi e al ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni in merito alle trasmissioni televisive che fanno ironia sul Papa. Cossiga chiede nello specifico “il giudizio del Governo della Repubblica sulla pesante ironia nei confronti di Papa Benedetto XVI cui si sono ispirate e ancora si ispirano alcune trasmissioni di intrattenimento della RAI-TV, di proprieta’ dello Stato e concessionaria del servizio pubblico della emittenza radio-televisiva”.L’ex presidente chiede anche di conoscere “se essi ritengano che essa sia pienamente lecita quale legittima espressione del diritto di critica e di satira proprio di un regime democratico di orientamento, come due Capi dello Stato hanno proclamato, di orientamento pienamente laico, e con la volonta’ dal popolo italiano espressa maggioritariamente a favore di una coalizione elettorale nettamente laica anche nella sua componente cattolica e anche con tendenze libertarie e laicistiche o se invece ritengano che pur nell’ambito della concezione laica dello Stato repubblicano, particolare considerazione e rispetto si debba, particolarmente da parte del servizio pubblico, nei confronti del Capo della Chiesa Cattolica con la quale lo Stato italiano mantiene in base a patti garantiti dalla Costituzione della Repubblica rapporti privilegiati e che e’ anche Capo di uno Stato sovrano riconosciuto dallo Stato italiano e con la quale si mantengono normali e amichevoli relazioni diplomatiche”.

Guarda anche:

face-PublicDomainPictures

Un avatar in cattedra? Alla Sapienza di Roma è realtà (virtuale)

Parte lo studio AI-Learn per rivoluzionare la didattica in Medicina e mettere l’intelligenza artificiale al servizio della formazione medica Avete mai immaginato di seguire una lezione universitaria...
math-MarandaP

L’ansia da matematica è materia di studio

L'Università di Trieste è tra le prime tre al mondo per lo studio scientifico di quella che per molti è una compagna di vita sin dalla scuola primaria La notizia arriva in via ufficiale dall'estero:...
surgery-sasint_infermieri

Infermieri, mancano anche gli iscritti all’Università

Non solo mancano le figure di assistenza in corsia: adesso in Italia si rischia di rimanere anche senza le giovani leve Nei test di ammissione per i corsi di laurea in Infermieristica delle 41...