21 Novembre 2006 | Economia

La Germania guida la ricerca e sviluppo in Europa

Eurostat ha fatto il punto della situazione degli investimenti in Ricerca e Sviluppo nei 25 paesi dell’Europa. Nel 2004, secondo l’ultima pubblicazione sulla “Scienza, la Tecnologia e l’Innovazione in Europa”, i prodotti ad alta tecnologia hanno rappresentato il 20% delle importazioni e delle esportazioni. La percentuale più alta di lavoratori nel settore Ricerca e Sviluppo si registra in Germania e Francia che insieme occupano il 40% del totale degli addetti. Italia e Spagna si fermano all’8%. Nell’Unione europea a 25,  il 53% degli addetti R&D trova occupazione nel settore delle imprese, il 31% nell’insegnamento superiore e il 14% nelle amministrazioni pubbliche. Il maggior numero di ricercatori si trova in Germania (22%), Francia (17%), Spagna (8%) e Italia (6%).

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...