Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Novembre 2006 | Attualità

Ministro Fioroni: subito norma su responsabilità gestori internet

Il ministero della Pubblica Istruzione sta lavorando d’urgenza a un provvedimento che apporti modifiche alla responsabilita’ dei gestori della rete rispetto alle immagini e ai contenuti messi sul web. Il provvedimento potrebbe essere preparato andare al voto prima di Natale. ”E’ assurdo e ipocrita – ha affermato il ministro Fioroni – avere una censura sui film vietati ai 14 e ai 18 anni quando poi in rete c’e’ di tutto e di piu’. Ho avviato un gruppo di lavoro che sta studiando la materia e mi accingo a presentare in consiglio dei ministri un provvedimento (che dovra’ essere concertato con il ministero della Giustizia) che modifichi la responsabilita’ dei gestori della rete rispetto alle immagini e ai contenuti messi on line, con l’obiettivo di tutelare l’accesso ai minori a tutto cio’ che possa provocare danni alla loro formazione e al loro sviluppo. Una regolamentazione – ha aggiunto – e’ un prerequisito di civilta’ e spero che in questo campo l’Italia per una volta possa diventare di esempio all’Europa” La decisione segue i fatti di cronaca che hanno  coinvolto un ragazzo disabile all’istituto Stainer di Torino e la successiva iscrizione nel registro degli indagati di due rappresentanti legali di Google Italia.

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...