Nei primi ventiquattro giorni di novembre la spesa per lo shopping online negli Usa ha toccato quota 8,31 miliardi di dollari, in crescita del 23% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Questa cifra non comprende la spesa per la categoria viaggi. Il ‘Black friday’, il venerdì che segue il giorno del Ringraziamento e che tradizionalmente segna l’inizio delle grandi spese natalizie negli Usa, ha fatto segnare una spesa di 434 milioni, in salita del 42% rispetto al 2005. Lo rivela la società di ricerche comScore Networks. Secondo Gian Fulgoni, chairman di comScore Networks, “è chiaro che molti consumatori hanno optato per la convenienza e la comodità di fare shopping da casa propria in modo da evitare il caos dei centri commerciali e per sfruttare le offerte online”. Secondo Fulgoni i risultati sono ancora più interessanti perché venerdì “nella maggior parte del paese c’era bel tempo”.
Il ‘Black friday’ fa bene allo shopping online

Guarda anche: