Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Novembre 2006 | Innovazione

Il Giappone pensa a show televisivi solo per cellulari

Ntt DoCoMo, Fuji Television Network, Nippon Broadcasting System e altre società giapponesi hanno deciso di iniziare una collaborazione per produrre servizi televisivi per i telefoni cellulari. La partnership, che coinvolge anche l’emittente satellitare Sky Perfect Communication e la compagnia commerciale Itochu Corp, formerà a dicembre una joint venture del valore di 259.400 dollari per sviluppare i nuovi servizi multimediali per la telefonia mobile. Il gruppo promuoverà anche lo sviluppo di un proprio standard per l’emissione della tv mobile chiedendo alle autorità competenti di cambiare l’assegnazione delle frequenze per questi servizi, quando, entro il 2011, la banda ora usata per la tv analogica sarà disponibile. In Giappone esiste da aprile ‘One-Seg’, programmazione gratuita televisiva per i cellulari, ma il servizio è limitato dalla simultaneità con la regolare programmazione televisiva. Le autorità locali hanno affermato che potrebbero permettere una distribuzione di contenuti esclusivamente per cellulari a partire dal 2008. Gli operatori del settore sperano che l’evolversi di questi programmi porti a un nuovo tipo di comunicazione pubblicitaria. Uno studio della CLSA Asia-Pacific Markets, ha però rivelato che il 70% dei 1.074 intervistati intende guardare la tv mobile per meno di cinque minuti e il 50% non è disposto a ricevere pubblicità sul proprio cellulare. 

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...