Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Novembre 2006 | Attualità

DDl Gentiloni: per Mediaset è vendetta politica, FRT teme nuove tv nazionali

Mediaset rischia di perdere “almeno un quarto del fatturato” se il ddl Gentiloni venisse approvato. Lo ha affermato il presidente di Mediaset Fedele Confalonieri, che ha ribadito il suo giudizio negativo al disegno di legge definendolo una “vendetta politica” nei confronti di Silvio Berlusconi: “per colpire l’avversario politico si è colpita la sua creatura. Ma ricordo che oggi il 65% del capitale di Mediaset è in mano a investitori stranieri”. Inoltre, il ddl è “totalmente favorevole nei confronti di Sky”. Dubbi sulla normativa sono stati sollevati anche dalla Frt (Federazione radio televisioni) che, per bocca del suo presidente Filippo Rebecchini, ha affermato: “Temiamo che l’ingresso sul mercato di nuove tv nazionali vada a coprire, con una concorrenza verso il basso, le risorse già scarse del settore destinate alle tv locali”. La Frt ha apprezzato l’aumento dei contributi, ma ha detto no ai contratti di servizio tra la Rai e le regioni perché “taglierebbero l’erba alle emittenti locali”

Guarda anche:

math-MarandaP

L’ansia da matematica è materia di studio

L'Università di Trieste è tra le prime tre al mondo per lo studio scientifico di quella che per molti è una compagna di vita sin dalla scuola primaria La notizia arriva in via ufficiale dall'estero:...
surgery-sasint_infermieri

Infermieri, mancano anche gli iscritti all’Università

Non solo mancano le figure di assistenza in corsia: adesso in Italia si rischia di rimanere anche senza le giovani leve Nei test di ammissione per i corsi di laurea in Infermieristica delle 41...

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...