Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Dicembre 2006 | Attualità

Un motore di ricerca per i diritti umani

Le associazioni attive nella difesa dei diritti umani hanno dato vita a un motore di ricerca che consentirà di coordinare le varie campagne contro ogni abuso. La banca dati offrirà informazioni sui dissidenti, gli abusi che hanno subito e le campagne che evidenziano quando la libertà è limitata. Il lancio ufficiale è previsto il 10 dicembre, giornata dei diritti umani e giorno in cui venne siglata la Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo . Al progetto, coordinato da Huridocs , collaborano oltre 3.000 gruppi di tutto il mondo. Il nucleo iniziale è nato dall’indicizzazione di documenti e dati di associazioni come Amnesty International, Human Rights Watch e Anti-Slavery International. Secondo Huridocs il sistema contiene oltre 2,5 milioni di pagine provenienti da più di 3.000 siti. Gli utenti potranno fare ricerche in 77 lingue.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...