Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Dicembre 2006 | Economia

Alcatel-Lucent firma accordo con Nortel

Alcatel-Lucent ha annunciato la firma dell’accordo definitivo per l’acquisizione delle attività di accesso radio Umts di Nortel e dei relativi asset per un valore di 320 milioni di dollari. La neonata Alcatel-Lucent acquisirà il portafoglio prodotti e le tecnologie di Nortel nell’ambito dell’accesso radio Umts, i relativi brevetti, risorse materiali e contratti cliente. La società aumenterà il suo organico di 1.700 persone, di cui 1.000 ricercatori basati in Francia, Canada e Cina e godrà di una posizione di rilievo nell’ambito delle tecnologie wireless necessaria per guidare l’evoluzione al 4G. Alcatel-Lucent ha inoltre siglato un accordo con Thales per il trasferimento a Thales delle attività di Alcatel-Lucent nell’ambito dei trasporti, sicurezza e spazio e sulla futura cooperazione industriale fra i due gruppi. Questa intesa segue la firma del nuovo accordo “Space Alliance” tra Thales, Alcatel-Lucent e Finmeccanica, nell’ambito del quale Finmeccanica ha acconsentito al trasferimento a Thales della partecipazione di Alcatel-Lucent in Alcatel Alenia Spazio e in Telespazio, le due joint venture con Finmeccanica.

Guarda anche:

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...
tea-lin2015

Prato è la porta europea del tè del Fujian

Nella città toscana dove risiede la prima comunità cinese in Italia è stato presentata la bevanda proveniente dal Sud Ovest della Cina Dalle piantagioni della regione sud occidentale della Cina alle...
sunset-jplenio

In Italia le bollette elettriche più care d’Europa

A luglio il Prezzo unico nazionale è stato in media di 113,3 euro al MWh, contro i 90 della media europea Più di 20 euro sopra la Francia, 40 sopra la Spagna, addirittura quattro volte tanto...