Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Dicembre 2006 | Attualità

Utenti sempre più protagonisti del web

Il 2007 sarà un anno spartiacque per il commercio elettronico con un grande numero di aziende che inizieranno a utilizzare la configurazione Web 2.0 per andare incontro alle esigenze dei consumatori e personalizzare la loro fruizione. E’ quanto emerge dal Customer Engagement Report 2007 commissionato dal’agenzia digitale cScape a E-consultancy. Le aziende punteranno il prossimo anno sull’adozione di contenuti generati dagli utenti, su blog aziendali, podcasting e videocasting. La maggior parte lo farà utilizzando nuove piattaforme o nuove tecnologie, mentre altre utilizzeranno quelle già esistenti personalizzandole di più. In particolare, il 42% delle aziende installerà le tecnologie Web 2.0 nei propri siti nei prossimi dodici mesi, il 35% utilizzerà blog aziendali, il 33% il podcasting e il 35% il viedocasting. Il 64% delle aziende ha affermato che una personalizzazione dei servizi è essenziale per comunicare meglio con gli utenti, ma il 60% afferma di non avere ancora strumenti tecnologici avanzati utili per mappare le esperienze personali e il 24% deve iniziare da zero. Il 51% sostiene che un’esperienza personalizzata dei servizi è essenziale per attirare i clienti, il 44% che è utile.

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...