Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Dicembre 2006 | Attualità

Utenti sempre più protagonisti del web

Il 2007 sarà un anno spartiacque per il commercio elettronico con un grande numero di aziende che inizieranno a utilizzare la configurazione Web 2.0 per andare incontro alle esigenze dei consumatori e personalizzare la loro fruizione. E’ quanto emerge dal Customer Engagement Report 2007 commissionato dal’agenzia digitale cScape a E-consultancy. Le aziende punteranno il prossimo anno sull’adozione di contenuti generati dagli utenti, su blog aziendali, podcasting e videocasting. La maggior parte lo farà utilizzando nuove piattaforme o nuove tecnologie, mentre altre utilizzeranno quelle già esistenti personalizzandole di più. In particolare, il 42% delle aziende installerà le tecnologie Web 2.0 nei propri siti nei prossimi dodici mesi, il 35% utilizzerà blog aziendali, il 33% il podcasting e il 35% il viedocasting. Il 64% delle aziende ha affermato che una personalizzazione dei servizi è essenziale per comunicare meglio con gli utenti, ma il 60% afferma di non avere ancora strumenti tecnologici avanzati utili per mappare le esperienze personali e il 24% deve iniziare da zero. Il 51% sostiene che un’esperienza personalizzata dei servizi è essenziale per attirare i clienti, il 44% che è utile.

Guarda anche:

math-MarandaP

L’ansia da matematica è materia di studio

L'Università di Trieste è tra le prime tre al mondo per lo studio scientifico di quella che per molti è una compagna di vita sin dalla scuola primaria La notizia arriva in via ufficiale dall'estero:...
surgery-sasint_infermieri

Infermieri, mancano anche gli iscritti all’Università

Non solo mancano le figure di assistenza in corsia: adesso in Italia si rischia di rimanere anche senza le giovani leve Nei test di ammissione per i corsi di laurea in Infermieristica delle 41...

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...