“Il disegno di legge Finanziaria 2007 prevede uno stanziamento per l’editoria di soli 409,304 milioni di euro nel 2007 e di appena 329,954 milioni nel 2008 e 336,744 nel 2009, stanziamenti non sufficienti neanche a garantire gli impegni già assunti per legge nei confronti delle imprese editoriali e del tutto inadeguati a qualsiasi programmazione di politica editoriale”. Lo affema la Federazione italiana degli editori (Fieg) in una nota. La federazione sottolinea poi che il totale degli interventi annuali ordinari dello Stato per l’editoria può essere stimato in 450-460 milioni di euro e non in oltre 700 milioni. Questo importo, precisano gli editori, “deriva da un’impropria lettura del disegno di legge Finanziaria 2007: è ottenuto sommando gli stanziamenti previsti per il 2007 (411,990 milioni) con le correzioni per spese di anni pregressi (332,184 milioni per agevolazioni postali e telefoniche)”.
Fieg: stanziamenti governo per editoria non sono sufficienti

Guarda anche: