Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Dicembre 2006 | Attualità

Il Csc ridimensiona le attività. Lo dice Alberoni

Nel 2006 il Centro Sperimentale di Cinematografia (Csc) ha sofferto. “Sono state ridimensionate alcune attività culturali e didattiche della Scuola nazionale di cinema e della Cineteca nazionale, così come sono state ridotte le altre attività correnti. Ma non si poteva fare diversamente” afferma il presidente del Csc Francesco Alberoni. Il bilancio della sede di Roma Csc è passato da 13,8 a 11,6 milioni di euro e di questi circa 8 milioni “rappresentano la spesa corrente per gli stipendi del personale dipendente della sede di Roma e per i costi fissi di funzionamento delle strutture”. Quest’anno non è stato bandito il concorso per l’accesso ai corsi della scuola, a esclusione di quello di recitazione, sia per ragioni economiche, sia per la difficoltà di poter disporre di spazi e strutture adeguate a ospitare un numero di allievi sempre crescente. Il consiglio di amministrazione del centro sperimentale ha comunque intenzione di ripristinare nel 2007 il bando di concorso per l’accesso ai corsi ordinari triennali e mantenere invariati i corsi delle sedi regionali. Per quanto riguarda la cineteca nazionale, per il 2007 si prevede, tra l’ altro, il completamento del restauro di ‘Ossessione’ e di ‘Anna Magnani’ (episodio del film ‘Siamo donne’) di Luchino Visconti e il restauro dei film di Roberto Rossellini ‘Germania anno zero’, Viaggio in Italià e ‘Stromboli’.

Guarda anche:

wool-blanket-EberOdi

Carolina Cucinelli tra le 50 donne più influenti al mondo

Lo ha decretato il Women’s Wear Daily, che ha organizzato a New York il forum Women In Power Carolina Cucinelli è stata inserita nella lista delle 50 donne più influenti al mondo stilata dal...
face-PublicDomainPictures

Un avatar in cattedra? Alla Sapienza di Roma è realtà (virtuale)

Parte lo studio AI-Learn per rivoluzionare la didattica in Medicina e mettere l’intelligenza artificiale al servizio della formazione medica Avete mai immaginato di seguire una lezione universitaria...
math-MarandaP

L’ansia da matematica è materia di studio

L'Università di Trieste è tra le prime tre al mondo per lo studio scientifico di quella che per molti è una compagna di vita sin dalla scuola primaria La notizia arriva in via ufficiale dall'estero:...