Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Dicembre 2006 | Attualità

Caso Telepace, interrogazione alla Camera

Il caso di Telepace arriva alla Camera. Un gruppo di deputati ha chiesto alla presidenza del Consiglio in un’interrogazione che il governo riferisca sulla vicenda dell’emittente televisiva, che ha licenziato i quattro giornalisti della redazione romana, davanti ai deputati della commissione Cultura della Camera e che il caso venga discusso al più presto. Giuseppe Giulietti, Pietro Folena, Luciano Ciocchetti e Giuseppe Caldarola chiedno al governo “se l’inedita e improbabile rappresentazione a ‘compartimenti stagni’ (Telepace di Roma, di Verona, di Gerusalemme, di Fatima, di Trento, eccetera) di un’emittente che nella percezione della Chiesa, dell’opinione pubblica, dei telespettatori e soprattutto dei benefattori ha sempre costituito un unicum, rispecchi l’autentica realtà di Telepace o corrisponda invece a una costruzione giuridica per legittimare sul piano del diritto, non certo dell’etica, quattro odiosi licenziamenti in quella che è universalmente nota come ‘la TV del Papa’”. Ma i deputati vogliono anche altre risposte e chiedono: “se corrisponda al vero che l’amministratore delegato dell’emittente ha ricevuto ed esercitato per un periodo l’incarico di vicedirettore giornalistico, pur non essendo iscritto all’Ordine; se non ritenga di verificare la fondatezza del sospetto, avanzato dalla stampa, che quattro dipendenti di Telepace, indagati dalla procura di Roma per falsa testimonianza, siano stati ‘istigati dai superiori’; se non ritenga di verificare urgentemente, con una serie altrettanto sistematica di opportuni accertamenti, se e quali ulteriori violazioni normative siano avvenute e/o avvengano nell’emittente Telepace”.

Guarda anche:

face-PublicDomainPictures

Un avatar in cattedra? Alla Sapienza di Roma è realtà (virtuale)

Parte lo studio AI-Learn per rivoluzionare la didattica in Medicina e mettere l’intelligenza artificiale al servizio della formazione medica Avete mai immaginato di seguire una lezione universitaria...
math-MarandaP

L’ansia da matematica è materia di studio

L'Università di Trieste è tra le prime tre al mondo per lo studio scientifico di quella che per molti è una compagna di vita sin dalla scuola primaria La notizia arriva in via ufficiale dall'estero:...
surgery-sasint_infermieri

Infermieri, mancano anche gli iscritti all’Università

Non solo mancano le figure di assistenza in corsia: adesso in Italia si rischia di rimanere anche senza le giovani leve Nei test di ammissione per i corsi di laurea in Infermieristica delle 41...