Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Dicembre 2006 | Attualità

Adolescenti Usa fra internet e PlayStation

Harrison Group ha effettuato una ricerca sulle abitudini degli adolescenti Usa intervistando un campione di mille ragazzi fra i 13 e i 18 anni. I giovani americani passano più di 72 ore a settimana online, al cellulare, guardando la televisione, ascoltando musica o giocando a un videogioco. Il 68% ha creato un profilo su MySpace, Zanga o Facebook. Un terzo possiede un iPod, rispetto all’1% del 2003, e più del 50% una PlayStation. La categoria presa in esame nello studio conta 25,2 milioni di individui e, secondo Harrison Group, crea un giro d’affari di 195 miliardi di dollari. Il vice presidente della gruppo di ricerca Jim Taylor ha definito questa generazione come “unica e totalmente soggetta all’influenza dei mezzi tecnologici”

Guarda anche:

face-PublicDomainPictures

Un avatar in cattedra? Alla Sapienza di Roma è realtà (virtuale)

Parte lo studio AI-Learn per rivoluzionare la didattica in Medicina e mettere l’intelligenza artificiale al servizio della formazione medica Avete mai immaginato di seguire una lezione universitaria...
math-MarandaP

L’ansia da matematica è materia di studio

L'Università di Trieste è tra le prime tre al mondo per lo studio scientifico di quella che per molti è una compagna di vita sin dalla scuola primaria La notizia arriva in via ufficiale dall'estero:...
surgery-sasint_infermieri

Infermieri, mancano anche gli iscritti all’Università

Non solo mancano le figure di assistenza in corsia: adesso in Italia si rischia di rimanere anche senza le giovani leve Nei test di ammissione per i corsi di laurea in Infermieristica delle 41...