Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Dicembre 2006 | Attualità

I cortometraggi aspettano i nastri d’argento

Saranno consegnati a Roma il 18 dicembre prossimo i Nastri d’argento per i cortometraggi. Maurizio Di Rienzo e i principali festival del cortometraggio hanno selezionato quindici finalisti per l’edizione 2006. “Dentro Roma” di Francesco Costabile, “Zacaria” di Max & Gianluca De Serio, “Un filo intorno al mondo di Sophie Chiariello, “Marta con la A” di Emiliano Corapi, “Punto di vista” di Michele Banzato, “Do you see me?” di Alessandro De Cristofaro, “Come a Cassano” di Pippo Mezzapesa e “Ex” di Tommaso Carboni si sfideranno all’interno della categoria Fiction. L’assegnazione del nastro d’argento per i Docufiction sarà una sfida a due fra  “Un inguaribile amore” di Giovanni Covini e “Foku – Fuoco sporco” di Claudio Bozzatello. Il premio per la categoria Animazione andrà a uno fra “News” di Ursula Ferrara, “La memoria dei cani” di Simone Massi, “Moka” di Assunta e Mario Fiocco e Francesco Minervini, “Solo duets” di Joseph Feltus e “La Ferita” di Elena Chiesa.

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...