Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Dicembre 2006 | Attualità

Secondo Forrester iTunes comincia a perdere colpi ma Apple smentisce

Un sondaggio di Forrester condotto fra i consumatori nord americani ha avvertito Apple che il negozio online iTunes ha subito un calo nei primi sei mesi del 2006. Da gennaio il numero di transazioni mensili è diminuito del 58% e la dimensione media del singolo acquisto è scesa del 17%. Il calo complessivo è stato del 65% per i ricavi medi di iTunes. Di tutte le abitazioni connesse al web, solo il 3% acquista musica all’Apple music store.Natalie Kerris, portavoce di Apple, ha smentito pubblicamente il rapporto di Forrester Research che ha analizzato gli acquisti di 2.791 carte di debito e di credito per iTunes effettuati tra aprile 2004 e giugno 2006. Kerry ha definito le conclusioni del rapporto “semplicemente scorrette”, ricordando che il music store di Apple ha venduto più di un miliardo e mezzo di brani e, con il 6% di tutta la musica venduta negli Usa, costituisce il quarto maggior venditore di musica al dettaglio in assoluto.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...