Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Dicembre 2006 | Attualità

PINOCHET E’ MORTO SENZA PUNIZIONE (Ultimas noticias)

L’EDICOLA GLOBALE L’ex dittatore cileno Augusto Pinochet è morto e la notizia fa il giro del mondo. Il quotidiano cileno La tercera titola “La morte del generale Pinochet provoca divisioni nel paese” e ricorda “Gli Usa solidali con le vittime del regime e solo la Thatcher mostra dispiacere per il decesso”.  Dal Cile anche La nacion che si chiede: “Assassino e ladro del XX secolo: il giudizio che la storia riserva a Pinochet?” Per El Mercurio “Impatto mondiale per la morte di Augusto Pinochet”. Per l’argentino El Clarin Pinochet è stato “il simbolo di un’epoca senza legge” e “Senza condanna ma ripudiato dall’opinione pubblica” Lapidario il titolo del venezuelano Ultimas noticias : “Pinochet è morto senza punizione”. La razon della Bolivia sottolinea “Pinochet muore e riaccende l’odio” El universo dell’Equador ricorda che “non ci saranno funerali di stato, solo gli onori militari” Il New York Times titola “Gioia e violenza alla morte di Pinochet”, mentre il Washington Post parla di “eredità nera del dittatore cileno” Lo spagnolo El pais titola “Isabel Allende e Baltasar Garzón chiedono che la giustizia continui a indagare sui crimini di Pinochet” Per il portoghese Jornal de noticias “Pinochet muore senza punizione”

Guarda anche:

I limoni amalfitani sul tetto del mondo

I limoneti, oliveti e vigneti coltivati sui terrazzamenti a picco sul mare della costa campana sono entrati a far parte dei sistemi virtuosi su scala globale per la Fao. Promossi anche due siti...

L’italia sui giornali del mondo: 2, 3 e 4 settembre

Sui giornali internazionali viene dato spazio al film  di Kathryn Bigelow presentato al Festival di Venezia sul rischio nucleare e sulla necessità di dialogo tra potenze mondiali. Sui giornali si...
tea-lin2015

Prato è la porta europea del tè del Fujian

Nella città toscana dove risiede la prima comunità cinese in Italia è stato presentata la bevanda proveniente dal Sud Ovest della Cina Dalle piantagioni della regione sud occidentale della Cina alle...