Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Dicembre 2006 | Innovazione

Le porte del carcere si aprono anche per i giornalisti del web. Lo dice il Cpj

Il numero di giornalisti imprigionati nel mondo a causa del loro lavoro è cresciuto per il secondo anno consecutivo. La novità è che uno su tre lavora su internet. Lo sottolinea un rapporto di Committee to Protect Journalists. Al primo dicembre i giornalisti in carcere erano 134, nove in più del 2005. Dei ventiquattro paesi che hanno giornalisti in prigione, Cina (31 di cui 19 giornalisti online), Cuba (24), Eritrea (23) ed Etiopia (18) sono i peggiori. La categoria più colpita è quella dei giornalisti e fotografi della carta stampata (67), seguita da quella dei giornalisti online (49). Secondo Joel Simon, direttore esecutivo del Cpj “gli stati autoritari hanno fatto di internet un fronte importante nel loro sforzo di controllare l’informazione”. Le accuse più comuni nei confronti dei giornalisti sono: sovversione, diffusione di segreti di stato e azioni contro gli interessi di stato (84 sono in carcere con queste accuse), ma molti giornalisti vengono tenuti in carcere senza alcuna accusa precisa.

Guarda anche:

borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...
hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...
vetro-NickyPe

Vetri super resistenti con una scoperta fatta a Trieste

Un nuovo cristallo di boro, finora solo teorico e ora concreto, finisce su Science per le possibilità che apre Un importante passo avanti verso la creazione di vetri e smalti super-resistenti arriva...