Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Gennaio 2007 | Attualità

Google ferma il fenomeno delle ‘bombe virtuali’

Gli ingegneri del motore di ricerca Google hanno messo a punto un nuovo algoritmo in grado di mettere fine al fenomeno “Google Bombs”. Questa pratica consiste nell’associazione di nomi di persone a definizioni ingiuriose. Fino a poco tempo fa, ad esempio, inserendo il termine “miserabile fallimento” si veniva riportati alla biografia di George Bush sul sito della Casa Bianca. Matt Cutts, uno degli ingegneri del gruppo, ha spiegato che “questa pratica rischiava di mettere in dubbio la credibilità di Google e per questo è stata bloccata”

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...