Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Dicembre 2006 | Attualità

Nel 2007 una conferenza sui diritti del web

Il sottosegretario per le Riforme e l’Innovazione nella P.A. Beatrice Magnolfi ha annunciato che Roma ospiterà nel prossimo mese di maggio una conferenza internazionale sulla Carta dei diritti e dei doveri della rete. “Il Comitato per la Governance di Internet, presieduto da Stefano Rodotà, ha confermato l’impegno che il Governo ha preso al recente Internet Governance Forum di Atene, in cui l’Italia ha proposto la redazione di una Carta dei diritti e dei doveri di internet” ha dichiarato Magnolfi. “Il Governo guarda con attenzione al tema delle regole della rete – ha aggiunto -. Siamo convinti che nella rete di seconda generazione, in cui i contenuti sono sempre più frutto dell’iniziativa degli utenti, con livelli bassi o inesistenti di intermediazione, insieme alla libertà di esprimere il proprio pensiero, deve crescere anche la responsabilità personale delle azioni che si compiono”. Secondo il sottosegretario “gli strumenti legislativi di cui si dispone oggi sono certamente inadeguati: sono necessarie nuove regole a livello internazionale che tutelino da una parte la libertà di espressione e dall’altra la dignità personale. La libertà della rete non è in discussione, ma nell’era del web 2.0 mettere a punto una ‘carta’ di regole condivise rappresenta la più solida garanzia per la tutela dei diritti di tutti”.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...