Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Dicembre 2006 | Innovazione

Tv e cellulari i beni tecnologici degli italiani. Internet ancora scarso

In Italia i beni tecnologici più diffusi sono la tv, presente nel 93,9% delle famiglie, e il cellulare (82,3%). Seguono il videoregistratore (63%), il lettore dvd (50,7%), il pc (46,1%), l’accesso a internet (35,6%). E’ quanto emerge dal rapporto Istat 2006 sulle nuove tecnologie. Rispetto al 2005, aumenta soprattutto il possesso del cellulare (dall’80,8% all’82,3%) e del pc (dal 43,9% al 46,1%). Per quanto riguarda l’accesso a internet, migliora la qualità della connessione: quelle a banda larga (adsl o altro) sono passate dall’11,6% del 2005 al 14,4% del 2006. L’uso di pc e internet è più diffuso nel Nord-ovest (rispettivamente 46,4% e 39%) e nei nuclei familiari con almeno un minorenne (69,7% e 51,8%). A livello europeo, l’Italia è quindicesima per accessi alla rete da casa con il 40% delle famiglie collegate. La media Ue è del 52% con in testa l’Olanda (80%). 

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...