Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Dicembre 2006 | Innovazione

Tv e cellulari i beni tecnologici degli italiani. Internet ancora scarso

In Italia i beni tecnologici più diffusi sono la tv, presente nel 93,9% delle famiglie, e il cellulare (82,3%). Seguono il videoregistratore (63%), il lettore dvd (50,7%), il pc (46,1%), l’accesso a internet (35,6%). E’ quanto emerge dal rapporto Istat 2006 sulle nuove tecnologie. Rispetto al 2005, aumenta soprattutto il possesso del cellulare (dall’80,8% all’82,3%) e del pc (dal 43,9% al 46,1%). Per quanto riguarda l’accesso a internet, migliora la qualità della connessione: quelle a banda larga (adsl o altro) sono passate dall’11,6% del 2005 al 14,4% del 2006. L’uso di pc e internet è più diffuso nel Nord-ovest (rispettivamente 46,4% e 39%) e nei nuclei familiari con almeno un minorenne (69,7% e 51,8%). A livello europeo, l’Italia è quindicesima per accessi alla rete da casa con il 40% delle famiglie collegate. La media Ue è del 52% con in testa l’Olanda (80%). 

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...