Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Dicembre 2006 | Attualità

L’industria culturale si unisce in Sistema Cultura Italia

E’ nata Sistema Cultura Italia, la federazione italiana dell’industria culturale che aderisce a Confindustria. La nuova Federazione riunisce le Associazioni delle imprese editoriali, discografiche, multimediali, dell’intrattenimento audiovisivo e dal vivo, nonché le imprese distributrici di tali beni e servizi. Obiettivo della nuova federazione è la tutela dei diritti e degli interessi collettivi degli associati sul piano nazionale e internazionale. Tra gli altri obiettivi ci sono la promozione della salvaguardia del diritto d’autore e la proprietà intellettuale in ogni sua forma e la lotta alla pirateria audiovisiva, discografica, editoriale e multimediale in ogni sua forma, modalità di espressione e manifestazione. Sistema Cultura Italia riunisce, oltre all’Associazione italiana editori – Aie (editoria), anche Afi (fonografici), Agis (spettacolo), Anes (stampa periodica specializzata), Anica (cinema e audiovisivo), Fimi (discografici) e Univideo (home video).

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...