Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Dicembre 2006 | Innovazione

Giornalisti, Gruppo Espresso fa marcia indietro su quota trattenuta

Il Gruppo Espresso restituirà ai giornalisti la quota della tredicesima trattenuta per le giornate di sciopero effettuate dai dipendenti. Lo ha annunciato il Cdr di “Repubblica” in cui si legge: “L’assemblea di Repubblica prende atto del successo ottenuto con la comunicazione via e mail e verbale dell’editore sulla restituzione della quota di tredicesima indebitamente trattenuta”. Paolo Serventi Longhi, segretario della Fnsi, plaude a quanto accaduto: “Trovo assolutamente positivo il risultato ottenuto da ‘Repubblica’ e da tutto il gruppo. In sostanza, l’azienda ha riconosciuto l’errore sulla trattenuta della quota parte delle giornate di sciopero sulle tredicesime. Mi sembra che su questa circolare la Fieg abbia agito in modo del tutto sconsiderato e questo è testimoniato dal fatto che buona parte degli editori non l’abbiano applicata. E’ chiaro che il sacrificio dei colleghi di ‘Repubblica’ e di tutto il gruppo l’Espresso è importante per tutta la categoria”. Serventi Longhi spiega che non ci sono novità per quanto riguarda la trattativa con la Fierg per il rinnovo del contratto e conferma le azioni di protesta già annunciate, ovvero un pacchetto di scioperi da proclamare senza preavviso. La Fnsi ha inoltre deciso di ritirare il proprio comunicato, letto dai giornalisti televisivi nei giorni scorsi, in modo che non sia letta la replica della Fieg.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...