Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Dicembre 2006 | Attualità

Alla sfida natalizia del buonismo 2006 partecipa anche Sky

Mancano cinque giorni a Natale e i giochi sono fatti, le emittenti televisive hanno già schierato il palinsesto-panettone di quest’anno per sfidarsi a colpi di concerti natalizi, cartoni animati storici e film a tema. Rai si affida al Festival del circo di Montecarlo in onda su Raitre la vigilia di Natale e il 31 dicembre condotto da Cristina Chiabotto e Carlo Conti. Raiuno proporrà il tradizionale concerto dell’orchestra sinfonica di Natale. La sezione cinematografica è affidata agli intramontabili “Toy Story”, sabato 23 su Raidue, “Mary Poppins”, mercoledì 27 su Raitre, e “Dumbo” in onda giovedì 28 su Raiuno. Mediaset risponde con la coppia Banfi-Scotti, il 22 e 25 dicembre su canale 5 con la fiction “Il mio amico Babbo Natale”, e con il ritorno dopo 12 anni di David Copperfield il giorno di Natale su Italia1. Il terzo incomodo Sky rischia quest’anno di vincere la sfida del palinsesto più zuccheroso e buonista schierando “Madagascar” il 23 su Sky Cinema 1, il pluridecorato “Harry Potter” con il quarto capitolo della saga “Harry Potter e il calice di fuoco” la sera di Natale e “Ti amo in Tutte le Lingue del Mondo” di Pieraccioni a Santo Stefano.  

Guarda anche:

Roma

Italia balza tra i protagonisti del boom turistico globale 2025

L’Italia entra nel gruppo delle prime cinque destinazioni mondiali per aumento percentuale dei flussi turistici nel 2025, insieme a Giappone, Grecia, Spagna e Australia. Secondo l’agenzia nazionale...

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...