Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Dicembre 2006 | Attualità

eBay entra in forze in Cina

Come ventilato ieri, eBay cambia la propria strategia in Cina. La società statunitense opererà nel paese insieme al partner cinese Tom Online. In sostanza le sue attività cinesi, avviate tramite l’acquisizione del sito locale di aste EachNet per 180 milioni di dollari, proseguiranno con una joint venture con Tom Online che ha un portale internet e una base clienti di telefonia mobile di 75 milioni di utenti. “Una cosa che abbiamo imparato lavorando qui da tre o quattro anni è che saremo serviti meglio associandoci a un partner locale che conosce il posto”, ha dichiarato a Reuters l’amministratore delegato di eBay Meg Whitman. In base all’accordo, eBay investirà 40 milioni di dollari e avrà il 49% della società, mentre Tom Online investirà 20 milioni e controllerà il 51%. Le due società si divideranno ricavi e profitti. La nuova società realizzerà un nuovo sito di aste che sarà lanciato nel 2007. Tom Online, divisione di Tom Group, fa parte dell’impero dell’imprenditore di Hong Kong Li Ka-shing e offre contenuti e servizi come titoli delle notizie o messaggistica istantanea su telefonia cellulare. Tom Online ha già un accordo con eBay relativo all’offerta di Skype in Cina.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 21 e 22 ottobre 2025

Molta politica sulla stampa estera in questi giorni che potete scorrere qui sotto. Ma l'apertura della rassegna è sulla percezione della sicurezza notturna, per cui gli italiani sarebbero i più...

‘Dop&Go’: i formaggi italiani DOP in tour in cinque regioni

Un'iniziativa innovativa che unisce sport, nutrizione e cultura gastronomica, contribuendo a valorizzare il patrimonio culinario italiano. Dopo il successo della prima edizione nel 2022, nel 2025...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...