Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Dicembre 2006 | Attualità

Negli Usa crescono i furti di dati personali

Uno statunitense su cinque ha dichiarato di avere subito il furto di dati bancari (numero di conto corrente o di carta di credito) e uno su sette di dati o documenti personali. E’ quanto emerge da un sondaggio condotto da Experian Gallup. Nel complesso, dai dati emerge che il 26% degli statunitensi ha subito almeno un furto di dati sensibili, percentuale di dieci volte superiore al dato registrato lo scorso anno sempre da Experian Galllup. In più del 10% dei casi, i furti di dati personali sono finalizzati ad atti criminosi e in parte anche ai furti di identità che permettono ai malintenzionati spacciarsi per qualcun altro e frodare a nome e spese altrui. Il 21% dei furti di dati personali è effettuato da conoscenti delle vittime e il 70% degli intervistati ha ammesso di non aver ancora adottato misure preventive contro questi tipi di furti. Tra coloro che adottano forme di difesa, l’84% delle famiglie straccia i documenti prima di gettarli in pattumiera, il 46% protegge i computer di casa da intrusioni internet, il 25% si avvale di servizi che segnalano situazioni anomale, il 14% ha esteso le coperture assicurative ai furti di identità

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...