Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Dicembre 2006 | Attualità

In aprile Michele Placido farà Aldo Moro

Inizieranno il primo aprile le riprese della fiction su Aldo Moro con Michele Placido. Una miniserie che verrà trasmessa su Canale 5 a fine 2007 in due serate. Una coproduzione Mediaset e Taoudue. Il produttore Pietro Valsecchi dice che la fiction parlerà dello statista Aldo Moro ”nella sua grandezza. Non ci sara’ il privato se non attraverso le lettere alla famiglia e atti pubblici. La prima parte sara’ dedicata al percorso politico, la seconda al rapimento. Ci siamo ispirati – dice Valsecchi – a tutto quello che abbiamo potuto leggere su Aldo Moro, compreso il libro di Agnese Moro con la quale abbiamo avuto un contatto e cercato di parlare con la famiglia, ma non ci siamo riusciti. Ci sono voluti due anni e mezzo di ricerche per raccogliere la documentazione. Abbiamo sentito anche uomini politici come Giulio Andreotti, Francesco Cossiga. Non abbiamo avuto nessun contatto con i brigatisti, non per una discriminazione ma mi sembrava indoveroso. Siamo alla quinta sceneggiatura a cui lavorano Francesco Piccolo e Salvatore Marcarelli. L’editor e’ Stefano Rulli con la consulenza del giornalista Mario Scialoja che ha seguito tutta la storia di Moro. Il regista e’ Marco Risi”. ”Non ho ancora letto – spiega pero’ Risi – la sceneggiatura e quindi mi riservo di vedere com’e’, non posso dire nulla”.    Quello che e’ certo, ci tiene a sottolineare Valsecchi, ”e’ che non sara’ un film scandalistico, ne’ un istant movie. Viene a trent’anni piu’ o meno dalla morte di Moro. Non dico che debba essere un momento di celebrazione ma utile a far capire ai giovani chi e’ stato Moro. Credo sia utile in tutto questo grande balletto politico italiano raccontare quel momento storico cosi’ drammatico per fare una riflessione su cosa e’ stato. Non e’ un film a tesi ma di riflessione. E’ importante parlare di quello che sta accadendo oggi, del nostro passato piu’ vicino non di storie del mille e cinquecento”. Il cast e’ in via di definizione: ”dovro’ scegliere attentamente i brigatisti. Ci saranno un po’ tutti i protagonisti di quel periodo storico”

Guarda anche:

Roma

Italia balza tra i protagonisti del boom turistico globale 2025

L’Italia entra nel gruppo delle prime cinque destinazioni mondiali per aumento percentuale dei flussi turistici nel 2025, insieme a Giappone, Grecia, Spagna e Australia. Secondo l’agenzia nazionale...

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...