Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Dicembre 2006 | Attualità

Le frequenze delle spie sono su un sito internet

Sono finite in internet le frequenze utilizzate dai servizi di spionaggio di diversi paesi del mondo. Nell’istante in cui scriviamo sono ancora visibili all’indirizzo www.spynumnbers.com . Il sito è stato creato da un appassionato di spionaggio negli Stati Uniti. Le comunicazioni solitamente non sono codificate, ma vengono trasmesse in codici. Uno spekaer o un sintetizzatore vocale ripete cifre ininterrottamente. Ogni ‘stazione’ pero’ ha le sue peculiarita’ e il suo stile e questo basta e avanza al crescente numero di radioamatori che si sono appassionati alla materia. Sui 6855 e sugli 8010 Khz, ad esempio, una calda voce di donna legge in spagnolo numeri che di solito vanno dall’uno al dieci. Il segnale arriva da Cuba e, secondo il sito, le sequenze come ”cinqo-cinqo, dos, uno” altro non sono che le istruzioni impartite alle spie di Fidel Castro o dell’alleato Vladimir Putin attive negli Usa. Sugli 11545 Khz, invece, va in onda una specie di Bingo in inglese, con misteriosi numeri trasmessi da Cipro dall’MI6, il servizio segreto britannico. La particolarita’ in questo caso sta nella sigla che introduce il ‘programma’, una vecchia canzone popolare inglese intitolata ‘Lincolnshire Poacher’. I 6840 Khz sono invece la frequenza utilizzata dal Mossad, il servizio segreto di Israele. La ‘stazione’ ha un anche un nome, si chiama E10. Chris Smolinski, ideatore del sito e da 30 anni appassionato di spionaggio, per gli aggiornamenti collabora con un gruppo di ‘hobbysti’ che, come lui, passano il tempo a cercare nell’etere la voce degli 007 di mezzo mondo. ”E’ piu’ semplice di quanto non si pensi, quando si sentono queste litanie possono solo essere messaggi in codice delle spie, chi altri passerebbe ore davanti a un microfono a leggere solo numeri”, ha detto al Washington Post James Bamford, un esperto di servizi segreti autore di diversi libri sull’argomento. 

Guarda anche:

Roma

Italia balza tra i protagonisti del boom turistico globale 2025

L’Italia entra nel gruppo delle prime cinque destinazioni mondiali per aumento percentuale dei flussi turistici nel 2025, insieme a Giappone, Grecia, Spagna e Australia. Secondo l’agenzia nazionale...

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...