Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Dicembre 2006 | Attualità

Osservatorio: con Saddam in Tv giustiziata l’etica

Con Saddam e’ stata “giustiziata” anche “l’etica della comunicazione globale”. Lo dice il presidente dell’ Osservatorio sui diritti dei minori , Antonio Marziale che aggiunge: “Per il sistema mediatico del mondo intero l’uccisione di Saddam rappresenta una pagina di storia e dunque, per onorare il sacrosanto diritto all’informazione, insieme all’ex dittatore sono stati definitivamente giustiziati i rimasugli di dignita’ e di etica del sistema globale delle comunicazioni”. Marziale afferma di avere ricevuto “una fiumana di proteste” dopo la trasmissione da parte di aclune Tv di mandare in onda le fasi che hanno preceduto l’esecuzione e poi le immagini del cadavere. “Non si puo’, in questo caso, – aggiunge Marziale – imputare soltanto la Tv e soltanto la Tv italiana, perche’ basta fare un giro su Internet o sui canali Tv satellitari per imbattersi nelle immagini piu’ crude riguardanti l’uccisione di Saddam Hussein. Quel che e’ certo – conclude il presidente dell’Osservatorio – e’ che allo sviluppo tecnologico dei mass media non corrisponde alcuno sviluppo convergente dei contenuti etici e cio’ e’ davvero drammatico”.

Guarda anche:

Roma

Italia balza tra i protagonisti del boom turistico globale 2025

L’Italia entra nel gruppo delle prime cinque destinazioni mondiali per aumento percentuale dei flussi turistici nel 2025, insieme a Giappone, Grecia, Spagna e Australia. Secondo l’agenzia nazionale...

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...