4 Gennaio 2007 | Economia

Amazon alla conquista dello Spazio

Amazon punta in alto, decisamente. Dopo il business terrestre con il web si tenta la strada dello spazio e del turismo di massa del cosmo. Dopo il test dello scorso novembre arrivano le immagini del lancio di prova del vettore spaziale privato di mister Jeff Bezos. La sua compagnia per il turismo spaziale, la Blue Origin, non può più nascondersi e allora Bezos dichara: “Stiamo lavorando, con pazienza e poco alla volta per snellire i costi dei viaggi spaziali e renderli accessibili alla gente e per continuare l’esplorazione spaziale”. Il test di lancio si è svolto in una zona deserta del Texas, non lontano da El Paso, e per il momento la navicella non trasportava esseri viventi. Dopo il decollo è salita per circa 90 metri nel cielo prima di planare nuovamente a terra. La data del primo lancio turistico tra le stelle è da segnare in agenda e sarà già nel 2010 anche se la US Federal Aviation Administration invita a rimanere con i piedi per terra. La sfida adesso si gioca con mister Richard Branson della Virgin, che sul suo sofisticato progetto Virgin Galactic dovrebbe – o meglio, vorrebbe – decollare nel 2009.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...