Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Gennaio 2007 | Economia

Micro-chip plastico e fantastico

La plastica mette tutti d’accordo, una volta tanto. Plastic Logic, azienda high-tec britannica fondata nel 2000, è pronta per  produrre microchip utilizzando la plastica e abbandonando il silicio. Il vantaggio è il minor costo e la maggiore versatilità. Non andranno in pensione i chip al silicio, che solo nel 2006 hanno un fatturato mondiale di oltre 200 miliardi di euro e continueranno ad animare, nonostante un cuore inorganico, i potenti computer e server accesi nel mondo.  Plastic Logic si aspetta per i semiconduttori di plastica vendite annue vicine al miliardo di euro entro i prossimi dieci anni. I suoi primi prodotti saranno una serie di schermi leggeri, resistenti e flessibili e dello spessore di una carta di credito. Ma non basta. Il chip leggero, flessibile e lavabile sarà inserito in capi d’abbigliamento e accessori di tutti i giorni per dialogare con chi li indossa o utilizza. Senza dimenticare l’utilizzo nei dispositivi con monitor organico Oled. Insomma, c’è da aspettarsi a breve televisori e telefoni cellulari leggeri, flessibili e – perchè no – lavabili. Plastic Logic ha sede a Dresda, nella Germania, e conta 90 dipendenti e azionisti del calibro di Intel e Basf.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...