Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Gennaio 2007 | Innovazione

Sol levante, cavo ovunque

In Giappone la fibra ottica batte il doppino telefonico per ko tecnico. Secondo le cifre ufficiali comunicate dal ministero degli interni e delle comunicazioni nipponico, il 95,7% dei nuovi abbonamenti registrati nel primo trimestre 2006 sono per una connessione via cavo e solo il rimanente per la Adsl e la tv via cavo. In totale, al giro di boa di marzo 2006, il cavo è arrivato nelle case di 5,4 milioni di giapponesi. Lo sviluppo urbano in sole tre megalopoli ha un’azione decisiva sul successo della diffusione del cavo: poche spese di infrastruttura per sviluppare la rete e grandi area di clienti da gestire. Anche la concorrenza tra operatori ha sviluppato proposte allettanti per i consumatori con Yahoo! Broadband e Softbank fino a Ntt. La forte concorrenza della telefonia mobile cellulare, vero e proprio mito sociale in Giappone, ha inoltre alzato la concorrenza degli operatori del comparto Tlc del Sol Levante.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...