5 Gennaio 2007 | Economia

Note stonate per la vendita di musica

La vendita di musica è nel mezzo di una rivoluzione senza precedenti, che  autorizza a pensare soluzioni nuove per assecondare le scelte del pubblico. Negli Usa la vendita di album musicali, sia su cd sia in formato mp3, sono diminuite del 4,9% nel 2006 secondo i dati presentati da Nielsen SoundScan. Le preferenze degli amanti di musica sono per i brani singoli da scaricare via internet che segnano un aumento del 19,4% anche se il dato non fa saltare sulla sedia, dalla felicità, gli analisti. “Non solo le vendite di musica digitale per il 2006 hanno deluso le nostre previsioni, ma più preoccupante è stato il rallentamento della crescita nel quarto trimestre”, ha scritto in una nota Richard Greenfield, analista di Pali Research. Secondo Nielsen SoundScan le vendite degli album negli Usa sono scese da 618,9 milioni di unità vendute nel 2005 ai 588,2 milioni nel 2006. La vendita di musica digitale attraverso internet, invece, ha registrato un aumento del 65% nel 2006 a 581,9 milioni di unità, spingendo le vendite musicali complessive a 1,19 miliardi di unità.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...