8 Gennaio 2007 | Innovazione

A San Francisco internet senza fili gratis

La città di San Francisco e EarthLink hanno raggiunto un accordo per offrire l’accesso gratuito a internet senza fili nella città californiana. L’intesa è stata trovata dopo il raggiungimento di un accordo preliminare ad aprile 2006 e conterà sulla partecipazione di partner di EarthLink, fra cui Google. Prima dell’approvazione definitiva è necessaria l’analisi del Collegio dei Supervisori cittadini. La velocità di connessione sarà di 300 kb/s. I clienti interessati a prestazioni maggiori potranno aggiudicarsi a 20 dollari al mese una connessione  da 1 mega al secondo. Il sindaco di San Francisco, Gavin Newson, ha sottolineato che l’accordo è un passo importante “nell’annullamento del digital divide che separa alcune comunità dai benefici e servizi della tecnologia” Secondo il sindaco di San Franciso Gavin Newsom “questo accordo per portare accesso internet gratuito a San Francisco è un passaggio critico per colmare il ‘digital divide’ che ancora impedisce a molte comunità di beneficiare degli enormi vantaggi della tecnologia. Il WiFi ovunque cambierà il modo in cui i cittadini hanno accesso all’educazione, ai servizi sociali e alle opportunità economiche”.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...