Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Gennaio 2007 | Attualità

eMarketer: il 2007 sarà l’anno dei contenuti digitali a pagamento su internet

eMarketer ha previsto che, mentre il 2006 è stato l’anno dei video online prodotti dagli utenti, il 2007 vedrà l’esplosione del mercato dei contenuti digitali a pagamento in internet. La spesa degli internauti statunitensi in musica digitale, film e contenuti televisivi dovrebbe passare dai 1,3 miliardi di dollari fatturati nel 2005 ai 7,8 miliardi del 2010. Il 2007 dovrebbe ottenere entrate per 3,6 miliardi suddivise in 2.700 milioni ottenuti grazie alla musica digitale, 774 milioni dai contenuti televisivi e 114 milioni fatturati dal download di film. Gli ultimi dati dell’International Federation of Phonographic Industry dimostrano che l’11% delle vendite di materiale musicale a metà del 2006 si deve ai download da internet o agli abbonamenti, dato in crescita rispetto al 5,5% della fine del 2005. iCrossing ha rilevato che il contenuto più popolare per il download è la musica, 41% delle preferenze, seguito dalle suonerie,19%, dai film, 11% e dagli show televisivi, 6%.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...