Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Gennaio 2007 | Economia

Findomestic: italiani più ottimisti spendono per il navigatore Gps e lettori Mp3

Secondo Findomestic Banca le vendite di elettronica sono in rialzo del 26% nel 2006. I navigatori satellitari e i lettori mp3 segnano un rialzo negli ultimi 12 mesi del 130% per i primi e del 106% per iPod e altri dispositivi per l’ascolto di musica liquida. Il comparto dei piccoli elettrodomestici tocca quota +10% e la fotografia il +3% in quantità. In controtendenza la telefonia mobile che cede il 2%. Italiani ottimisti che tornano a spendere. Incredibile, ma vero, siamo i più speranzosi negli acquisti in Europa dopo Belgio e a pari merito con la Spagna. La regione che ha evidenziato la spesa media maggiore è il Trentino con 824 euro su un valore medio nazionale di 593 euro. Vediamo nel dettaglio i best seller dell’elettronica di consumo. La musica piace sempre di più purchè portatile. L’iPod di Apple è l’indiscusso leader di vendite con il 20% del totale e con 3,8 milioni di pezzi acquistati. Anno record dei navigatori satellitari Gps: ne sono stati venduti 900 mila nel 2006 con un boom di 700 mila pezzi in più rispetto al 2005.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...