Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Gennaio 2007 | Economia

Nicolais spinge per la tecnologia nella pubblica amministrazione

”La societa’ moderna non puo’ che affidarsi a modelli innovativi di crescita, di progresso e di competizione, tutti fortemente legati alle tecnologie piu’ avanzate”. Queste le parole del ministro della Funzione pubblica e dell’innovazione tecnologica, Luigi Nicolais, che ieri sera a Padula, in provincia di Salerno, ha concluso il convegno promosso dalla Provincia di Salerno sul tema ‘Digital divide e patrimonio culturale.Dalla tradizione all’innovazione’ Il ministro ha sottolineato la necessita’ di rafforzare il processo di innovazione tecnologica nella pubblica amministrazione. ”Bisogna attuare un cambiamento epocale – ha aggiunto Nicolais – al fine di avere servizi amministrativi piu’ efficienti nell’interesse dei cittadini, ma anche a beneficio di una maggiore dignita’ degli operatori della Pubblica Amministrazione. Bisogna, in particolare, utilizzare l’informatizzazione a tutti i livelli. E’ insomma necessario un cambiamento di mentalita’ ed usare in tutti gli uffici pubblici esclusivamente il computer bandendo definitivamente il cartaceo”

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...